- fiato
- fiato s.m. [lat. flatus -us ].1. [aria che esce dai polmoni nell'espirazione: f. che sa di sigaro ] ▶◀ alito.2. (estens.) [azione del respirare: trattenere il f. ; una salita che mozza il f. ] ▶◀ (ant.) lena, respiro.● Espressioni: fiato grosso (o corto) ▶◀ [➨ fiatone]; prendere (o riprendere) fiato 1. [inspirare aria] ▶◀ respirare. 2. (fig.) [avere un momento di calma] ▶◀ rilassarsi, riposarsi. ◀▶ affannarsi; fig., restare senza fiato ▶◀ allibire, basire, restare di stucco (o senza parole), sbigottire; fig., risparmiare il fiato ▶◀ stare zitto, tacere. ◀▶ (lett.) favellare, parlare; fig., sprecare il fiato ▶◀ parlare al vento (o a vuoto), sfiatarsi, (fam.) spolmonarsi.▲ Locuz. prep. (con uso fig.): in un fiato ▶◀ immediatamente, in un attimo; (tutto) d'un fiato [di azione svolta rapidamente e senza interruzione: libro che si legge (tutto ) d'un f. ] ▶◀ in un batter d'occhio, in un colpo.3. (sport.) [possesso delle forze necessarie per affrontare una prova] ▶◀ energia.● Espressioni: fare (o farsi) il fiato ▶◀ allenarsi.
Enciclopedia Italiana. 2013.